Le infamie di ieri

Manifesto per l'eguaglianza dei diritti

Supporting Israel


Become a Fan

« Il gusto pieno della vita | Main | Sulla strage di Tolosa e su un commento »

23/03/2012

Comments

fabristol

Mi sento tirato in causa. ;)
Forse anche perché ho scritto questo? http://libertarianation.org/2012/02/27/delegalizziamo-il-matrimonio/

Io dico che la cosa non esclude l'altra: infatti si può essere per l'estensione del diritto a tutti per ora (come penso che sia giusto) e per l'abolizione in futuro di quel diritto per tutti.

  angelo ventura

Il dilemma delle minoranze: accentuazione e rivendicazione della diversita' o cercare l`integrazione e l'uguaglianza? Vedi le polemiche sulle parate del Gay Pride,dove si sottolinea la diversita. Io direi pero' che la rivendicazione di pari dignita' e diritti sia piu`importante.

stefano

@ fabristol: no :), in realtà non avevo letto quel pezzo. Avevo letto un commento in cui questa proposta aveva proprio una funzione elusiva.

@ angelo: le minoranze esisteranno sempre, anche se ci "integrassimo", ci sarà qualcun altro che prenderà il posto nostro e sarà "disintegrato". La concordia universale è utopistica, tanto vale sopportarsi, senza provocare danni.

avi

@fabristol: abolizione di un diritto per tutti ? Mah, se la semantica ha ancora un senso non vedo che cosa ci sia di positivo nell'abolire un diritto. Si aboliscono, e ci si batte perché vengano aboliti, i privilegi, non i diritti. Oggi il matrimonio, almeno, ma non solo, in Italia, è sì un privilegio, perché vi hanno accesso solo le persone di sesso diverso, ma quando un domani sarà universale cesserà di essere un privilegio e sarà un diritto, di cui avvalersi o non avvalersi.

roulette online

esistono alla fine negargli il matrimonio non ha senso

The comments to this entry are closed.