Le infamie di ieri

Manifesto per l'eguaglianza dei diritti

Supporting Israel


Become a Fan

« L'immagine di sé e l'innocenza | Main | Il mistero dell'assenza: l'ospite invisibile di René de Ceccatty »

10/05/2010

Comments

avi

Welcome to the club ! E' da molto tempo che vado predicando questo amore per gli angoli nascosti di questa metropoli che sa essere incantevole se solo si impara a guardarla con occhi diversi. Peraltro la zona Sarpi riserva parecchie di queste sorprese se cominci ad avventurarti nel reticolo di vie che stanno ai lati della strada principale, con esempi di architettura liberty, anni '30, industriale e meravigliosi scorci per quanto squallidi della Milano che era una volta e che a poco a poco è stata distrutta, annientata persino nella memoria di chi l'ha vissuta neanche troppo tempo fa e che purtroppo non tornerà mai più.

stephi

allora ti sfido, visto che stai parlando della zona che frequento da 24 anni per lavoro. se capiti la prossima volta da queste parti vai in "piazzetta" come la chiamiamo qua ovvero pzza della ss.trinità e cerca la a lei appartenente chiesa. ti do un'aiuto: esiste oramai solo il campanile , ma quello c'è. vediamo se lo trovi, se no ti aiuto volentieri :-)

The comments to this entry are closed.