Le infamie di ieri

Manifesto per l'eguaglianza dei diritti

Supporting Israel


Become a Fan

« Toccata e fuga a Roma | Main | Vacanze romane »

29/07/2008

Comments

fuchsia

Oh, io adoro partire per andare ad un concerto! E' una sensazione meravigliosa, è sempre un atto d'amore, un arricchimento totale: lasciarsi sedurre dall'idea, prenotare, prendere e partire...spesso la mia luce in fondo al tunnel del quotidiano è proprio questa.
Ma tornando a Cohen, due cose: ho appena comprato un CD con musiche di Philip Glass su testi di Cohen. Non è nulla di nuovo per chi conosce bene Glass, però è un lavoro interessante (molto bello anche l'artwork). Cohen vi compare come voce recitante.
Inoltre mi piace ricordare una versione davvero emozionante di Hallelujah eseguita da John Cale, incisa su uno strepitoso cd live.

stefano

"The Book of Longing", dalla raccolta omonima di poesie di Cohen. Sì, l'ho preso anch'io, ma non l'ho ancora ascoltato bene. In ogni caso, per chi fosse interessato, Philip Glass presenterà proprio questo ciclo di canzoni il 20 e 21 settembre al MiTo, a Milano e Torino.

Alberto

Eccellente recensione, complimenti. Sono stato al concerto ed è stato veramente un evento. Non conoscevo abbastanza bene la produzione più recente di Leonard Cohen per decifrare al volo tutte le canzoni e grazie a te e la tuo post ho recuperato molti utili elementi per ricordare ancora meglio il concerto.
Un saluto
Alberto

stefano

Grazie a te. Se vai sul sito ufficiale, c'è un Pdf, che verrà continuamente aggiornato -suppongo - con le scalette di tutte le date del tour!

ssynth

ecco chi era il tuo amore...

tato

e niente the famous blue raincoat?
ah.......

nishanga

Ancora e sempre post bellissimi.
Che dire, GRAZIE!
Per questi di oggi e pure per TUTTI quelli che verranno con una apertura di credito che è rara da aprire ma che la tua sensibilità e la tua intelligenza si meritano TUTTA.
E non è sarà certo casuale se mentre ti leggo finalmente il cielo sopra Prenzlauerberg si apre in un acquazzone che dire benedetto è poco.
Sai fare pure di questi MIRACLE ?

Alina

Grazie per la bella recensione. Sono stata al concerto di Lucca, ho sperimentato delle emozioni simili, sono ancora stravolta: mi sentivo in presenza di un miracolo.
Quando (anni fa) ascoltavo "Dance me to the end of love" da un vecchio registratore a cassette a San Pietroburgo, non potevo immaginare che un giorno avrei sentito questa voce, piu profonda e piu forte, dal vivo.
Cohen progettava una sensazione di calma, una strana umilta raggiante, e mi sembrava deciso di acettare il mondo com'e (non so se mi spiego, il mio italiano non mi permette ancora di esprimermi bene). Quando recitava "If it be your will", era un mistero, un atto piu сhe religioso...
Sono felice di sapere сhe anche il concerto a Roma ha regalato agli spettatori quelle sensazioni di essere in presenza di un miracolo.

yurigu

Ieri sera ho avuto la fortuna di vedere Cohen a Milano e di entrare nel suo mondo morbido ed elegante.

Gli arrangiamenti delle canzoni e l'esecuzione sua e dei suoi strepitosi musicisti sono state superbe. Tre ore di spettacolo gestite con grande stile e un pizzico di giocosa ironia (le sue uscite saltellanti, per esempio) che, come hai scritto tu, fanno giustizia dello stereotipo del Cohen cupo e pessimista. Ho avuto i brividi dall’inizio alla fine, ma la commozione mi ha vinto quando nel secondo bis ci ha regalato un’esecuzione straordinaria della sua canzone da me preferita: “Famous blue raincot”.

Cohen mi è apparso come lo immaginavo: un uomo di grande carisma ma anche molto umile.

Uno dei momenti più delicati del concerto è stato quando si è tolto il cappello e si è ritirato nell'ombra per lasciare interpretare "secret life" alla sua collaboratrice e "if it be your will" alle sue coriste.

Cohen è anche uomo di una profonda religiosità, come traspare dai suoi testi e, ieri, anche dai suoi gesti: ogni tanto si inginocchiava sul palco in quello che a me piace vedere come un segno di rispetto di fronte alla religiosità che le emozioni in musica possono evocare.

The comments to this entry are closed.