Le infamie di ieri

Manifesto per l'eguaglianza dei diritti

Supporting Israel


Become a Fan

« Gombrowicz: civilizzare la morte | Main | Santità, lei è una merdaccia »

08/01/2007

Comments

Yoshi

io non sarei così duro sul silenzio assenso. se sei morto che ti frega che i tuoi organi siano espiantati scusa? è lo stesso discorso sel donare il proprio corpo alla medicina. certo, non c'è l'assenso palese, ma chissenefrega, sei morto, non rompere i coglioni anche da morto :)

stefano

Be', se sei morto, allora che ti frega che ti facciano dei funerali religiosi?

Yoshi

il funerale religioso non permette ad un'altra persona di continuare a vivere; è un paragone che non c'entra

stefano

Quindi ritieni che un terzo possa, una volta che io sono morto, decidere che cosa fare del mio corpo e che la sua volontà, a prescindere dall'uso che verrà fatto del mio corpo, debba prevalere sulla mia volontà riguardo al mio corpo? Ma l'individuo non doveva essere padrone del proprio corpo e della propria persona? Questa a me parrebbe un'espropriazione.
Riguardo ai funerali religiosi: be', ma questi potrebbero far "stare bene" i parenti che restano, no? ;)

Yoshi

"Ma l'individuo non doveva essere padrone del proprio corpo e della propria persona?"

esatto, ma secondo me una volta morto non esisti più e del tuo corpo ci si può fare quello che si ritiene sia la cosa migliore (ossia espiantare), io la penso così; sarà illeberale finchè vuoi ma il mio cadavere non lo considero "me".

"Riguardo ai funerali religiosi: be', ma questi potrebbero far "stare bene" i parenti che restano, no? ;)"
sì, ma il decidere di non avere funerali religiosi è qualcosa che riguarda questa vita, è politica, io la vedo soprattutto come un mandare affanculo il vaticano (cosa mi frega della cerimonia, non ci sarò). uno può decidere di non voler donare gli organi, è una decisione dettata o dall'estremo egoismo ingiustificato o da stupide credenze religiose e dato che, come ripeto, il cadavere non lo considero "me", io sarei anche favorevole all'espianto obbligatorio.

ma io sono una persona cattiva, non faccio testo:)

stefano

Io invece penso che la decisione sulla propria morte e sul proprio cadavere spetti all'individuo. Il consenso, insomma, per me dovrebbe essere esplicito, altrimenti si bara.
Ma che è, questa, una recita a due? :)

Yoshi

sulla propria morte son d'accordo anch'io, sul cadavere no, ma forse tu parli così per il conflitto d'interesse del nick:)
ok basta, non dico più cazzate :)

liseuse

Ma se dopo averti fatto a pezzetti, squarciato, lacerato, esaminato, cucito, scucito ecc si dimenticano del tuo corpo e non ti portano più a Berlino? Ricollegandosi al valore dei funerali (religiosi o meno): se non ci sei più, in nessun senso, che valore ha farsi spargere a Berlino o a Salerano sul Lambro? E' una bella idea per te *da vivo*, giusto? Immagino sia lo stesso per chi vuole il funerale religioso...Comunque è un'ottima idea quella di mettersi a disposizione post mortem, è molto generoso.

liseuse

PS ho dovuto "inventarmi" un indirizzo e-mail, che ha typepad contro il mio account gmail? :(

stefano

Ah, l'indirizzo email non importa... Se per caso ti dice che la lingua non corrisponde a quella scelta etc. etc., tu inserisci comunque il codice alfanumerico e vedi che il commento lo pubblica comunque.

The comments to this entry are closed.